Le metamorfosi di Ovidio

Di uno scrittore di uomini misteriosi
Le metamorfosi di Ovidio
“Questo è un libro sull’adolescenza, un dizionario mitologico dell’adolescenza che canta il corpo dell’uomo in mutazione incarnandolo in poesia”. Vittorio Sermonti, autore, dantista, narratore e traduttore ha saputo, come forse nessun altro, dare vita a un discorso pubblico intorno ai classici. Dopo l’immenso lavoro sulla Commedia dantesca, è andato a recuperare la voce viva e indecentissima del “libro di miti, racconti, aneddoti, orazioni e psicodrammi che ha irrorato la cultura dell’Occidente per due millenni d’un irrefrenabile canone fantastico”, e lo ha fatto attraverso una traduzione elegante e spericolata, che non si vergogna di usare la lingua con cui pensiamo e parliamo noi italiani del ventunesimo secolo, per porgerla qui con la sua stessa voce nella speranza che il compito obsoleto della lettura si trasformi in vizio ostinato.
Le metamorfosi di Ovidio
Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Gio. Andrea dall' Angvillara in ottaua rima, di nuouo dal
Le metamorfosi di Ovidio
Le metamorfosi di Ovidio – Centroscuola
Le metamorfosi di Ovidio
L' immaginario femminile nelle «Metamorfosi» di Ovidio , Libro di Teresa Cantileno
Le metamorfosi di Ovidio
Ovidio Publio Nasone Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Gio Andrea del''Anguillare in ottava rima di vaghe figure adornate Venezia, Bernardo Giunti, 1584. - Asta Libri Antichi e Rari. Incisioni - Cambi
Le metamorfosi di Ovidio
Le Metamorfosi con Sermonti. Per capire chi siamo - La Nuova Bussola Quotidiana
Le metamorfosi di Ovidio
38 - Le Metamorfosi di Ovidio ridotte
Le metamorfosi di Ovidio
le metamorfosi di Ovidio nell'arte
Le metamorfosi di Ovidio
Ovidio, tra mito e contemporaneità
Le metamorfosi di Ovidio
Le metamorfosi di Ovidio - L'ippocampo Edizioni
Le metamorfosi di Ovidio
37 - Le metamorfosi di Ovidio

© 2014-2024 soulclinic.ca. Inc. o società affiliate.